
Porta di Sant’Ubaldo: qualità a Km0, ai piedi del monte Ingino
BIO A KM0 Olio, miele e farina di grano antico sono solo alcuni dei prodotti biologici dell’azienda agraria Porta di Sant’Ubaldo. Sono prodotti autoctoni, ricchi
BIO A KM0 Olio, miele e farina di grano antico sono solo alcuni dei prodotti biologici dell’azienda agraria Porta di Sant’Ubaldo. Sono prodotti autoctoni, ricchi
È dal 1990 che la famiglia Binacci si occupa di agricoltura. Iniziata con l’allevamento di animali e la coltivazione di foraggi, l’attività di famiglia si è
Al Mulino dei Bianchi di Gubbio si produce, con un mix sapiente tra tradizione e modernità, una birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e non
VILLA DAMA A pochi chilometri dalla cittadina medievale di Gubbio sorge l’azienda agraria biologica Villa Dama. I suoi 180 ettari di terreno, ricoperto da boschi,
Nuova ricetta fai da te con la tradizione di una volta. La crostata di fragole; un classico rivisto dal nostro chef Lorenzo Diamantini. Mettiamoci alla prova con questo nuovo gustoso piatto.
Le fioriture spontanee e caratteristiche del territorio eugubino gualdese sono perfette per ottenere un miele millefiori profumato e delicato. Grazie a queste fioriture, che durano
Sui dolci colli della zona ovest del territorio eugubino si trova la Cantina Semonte. Di proprietà della famiglia Giovanni Colaiacovo, la Cantina Semonte sorge all’interno
PROGETTI TAU Continuano a gonfie vele i progetti legati all’operazione TAU TerrAlta Umbria: cibo buono, che fa bene. Finanziata dal GAL Alta Umbria, l’iniziativa mira
L’Azienda Agricola La Luna è nata a Gubbio nel 1958. Oggi la sua gestione è in mano alla terza generazione e, per raccontarvela meglio, abbiamo
La storia della Società Agricola Capoccia Bio affonda le sue radici nei primi anni del ‘900 quando Cesare Capoccia, bisnonno di Gabriele, che attualmente gestisce