CANTINA ANTONIOLI A 500 metri slm, nella campagna eugubina, alla Cantina Antonioli si lavora con passione ogni giorno per riportare nel territorio una tradizione vitivinicola ormai scomparsa da tempo. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare di 22 ettari complessivi, mandata avanti in tutto da Giulia, la titolare, e da suo marito, che seguono personalmente tutte le fasi della produzione del loro vino.
RISPETTO PER NATURA E TERRITORIO Le uve da cui nascono i vini Antonioli sono raccolte a mano nei 4 ettari di vigneto, da piante molto antiche (60-120 anni) allevate a guyot su due tipi di terreni: marnoso-arenacei e calcarei. La certificazione biologica dell’azienda dice molto sul modo in cui il processo di produzione viene gestito. L’intera produzione si basa infatti su un lavoro rispettoso della fisiologia della pianta e del suolo: si seminano manualmente essenze vegetali per migliorare la biodiversità ai piedi delle viti e le uve sono trattate solo con zolfo, rame e propoli.
DALL’UVA AL VINO L’intero percorso produttivo, dalla vigna all’etichettatura, avviene in azienda secondo il metodo tradizionale. Il lavoro viene svolto manualmente, con una presenza fisica costante sul campo. Le uve vengono raccolte a mano in cassette e portate in cantina, dove si selezionano scrupolosamente i grappoli e si diraspa a mano su un graticcio. La pigiatura, come da tradizione, si fa con i piedi, mentre il processo di fermentazione avviene spontaneamente sui lieviti indigeni, senza controllo della temperatura. La torchiatura, poi, avviene con torchio idraulico verticale per evitare lacerazioni delle bucce.
LA PRODUZIONE Sono cinque i vini prodotti in azienda, tutti con certificazione Naturale, dunque ottenuti senza l’uso coadiuvanti enologici: due rossi, due bianchi e un rosato. Dell’intera produzione (circa 11.000 bottiglie all’anno) quasi il 60% viene esportato all’estero. La restante parte si può trovare nella distribuzione locale oppure direttamente in azienda, dove è possibile organizzare anche dei percorsi personalizzati con visita della cantina e degustazione dei vini.